Il pranzo al sacco è una soluzione pratica e conveniente per coloro che desiderano portare il proprio pasto al lavoro o a scuola.
Se sei vegano, può essere difficile trovare opzioni di cibo adatte alle tue esigenze durante la pausa pranzo; molti bar o attività ristorative offrono una scelta limitata per i vegani, anche se negli ultimi anni la situazione è migliorata decisamente.
Tuttavia, con un po’ di pianificazione e preparazione, puoi preparare deliziose e nutrienti ricette vegan per il tuo pranzo al sacco. Con questo articolo, ti forniremo alcuni spunti per delle ricette vegane da poter preparare per il vostro pranzo al sacco.
Un suggerimento
Non trascurare mai l’integrazione, per non rischiare di dover lavorare poi su qualche carenza.
Grazie a Naturveg, l’azienda leader dell’integrazione vegana 100% italiana potrai beneficiare di integratori di altissima qualità.
Prodotti come B12 Green e D3 Green sono un vero alleato della salute e del benessere.
Le ricette più gustose
Abbiamo selezionato una serie di ricette pronte a deliziare il vostro palato durante le vostre pause pranzo.
Potrete riempire i vostri contenitori con:
- Insalata di quinoa e ceci
- Sandwich di hummus e verdure
- Insalata di pasta vegan
- Wrap vegan
- Insalata di lenticchie e verdure
Con queste idee per il vostro pranzo al sacco vegan, non vi resta che cimentarvi nel preparare le vostre ricette preferite e portarle con voi ovunque andiate a lavorare.
Insalata di quinoa e ceci
Una ricetta facile e veloce da preparare, perfetta per i giorni in cui siete di fretta ma non volete rinunciare ad un pasto sano e gustoso.
La quinoa è un alimento ricco di proteine e fibre, e i ceci sono una fonte molto buona di carboidrati e proteine vegetali. Aggiungi un po’ di verdure fresche e il gioco è fatto!
Ingredienti
- 1 tazza di quinoa
- 1 lattina di ceci
- 1/2 cipolla rossa tritata
- 1/2 peperone rosso tritato
- 1/2 cetriolo tritato
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Succo di 1 limone
- Sale e pepe nero q.b.
Procedimento
Fate cuocere la quinoa in acqua bollente salata per circa 15 minuti o fino a quando ritenete sia abbastanza morbida.
Scolate e sciacquate i ceci; in alternativa potrete cucinare i vostri ceci e scolarli una volta cotti.
In una grande ciotola, mescolare la quinoa cotta, i ceci, la cipolla rossa, il peperone rosso, il cetriolo e il prezzemolo.
Aggiungere l’olio d’oliva, il succo di limone, il sale e il pepe nero e mescolare bene.
Conservare in frigorifero fino al momento del consumo.
Sandwich di hummus e verdure
Uno dei modi più semplici per preparare un sandwich vegan è utilizzare l’hummus come base. Aggiungi le verdure che preferisci per un pasto completo e gustoso. Un’idea potrebbe essere l’avocado, peperoni, cetrioli, carote e pomodori.
Ingredienti
- Pane integrale
- Hummus
- 1/2 Avocado
- Peperoni
- Cetrioli
- Carote,
- Pomodori a cubetti
- Foglie di lattuga
Procedimento
Spalmate una generosa quantità di hummus su una fetta di pane, a questo punto disponete le vostre verdure tagliate a cubetti sulla crema di hummus ed aggiungete l’avocado a cubetti.
Infine aggiungete le foglie di lattuga e coprite con un’altra fetta di pane tostato.
Potete conservare il sandwich in un contenitore ermetico fino al momento del consumo.
Insalata di pasta vegan
Un’altra idea per il pranzo al sacco è l’insalata di pasta vegan. Cuoci la pasta integrale, aggiungi verdure fresche come peperoni, cetrioli e cipolle rosse, e condisci il tutto con olio d’oliva e succo di limone.
Ingredienti
- 200gr di pasta integrale
- 1 peperone rosso tritato
- 1 cetriolo tritato
- 1/2 cipolla rossa tritata
- 1 tazza di olive nere tritate
- 2 cucchiai di basilico tritato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Il succo di 1 limone
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
Cuocere la pasta in acqua bollente salata per circa 10-12 minuti o fino a quando è al dente.
Scolate la pasta e risciacquatela con acqua fredda. In una grande ciotola, mescolate la pasta cotta, il peperone rosso, il cetriolo, la cipolla rossa, le olive nere e il basilico. Aggiungere l’olio d’oliva, il succo di limone, il sale e il pepe nero e mescolate bene.
Conservate in frigorifero fino al momento del consumo.
Vegan wrap
I wrap sono un’opzione versatile e portatile per il vostro pranzo al sacco. Preparateli in versione vegan con hummus, verdure a scelta come carote, cetrioli e peperoni, e tanta lattuga.
Ingredienti
- Tortilla integrale
- Hummus
- Verdure a scelta (carote, cetrioli, peperoni)
- Avocado
- Lattuga
Preparazione
Stesa la tortilla integrale su una superficie piana, potrete spalmare una generosa quantità di hummus.
Aggiungete le verdure tagliate a cubetti e le foglie di lattuga; arrotolate la tortilla molto stretta e tagliate a metà.
Conservate il wrap in un contenitore ermetico fino al momento del consumo.
Insalata di lenticchie e verdure
Le lenticchie sono una fonte di proteine vegetali e possono essere utilizzate per preparare un’insalata saporita e molto nutriente. Accompagnate da verdure fresche come peperoni, cetrioli e cipolle rosse, diventano veramente squisite.
Ingredienti
- 1 tazza di lenticchie
- 1 peperone rosso tritato
- 1 cetriolo tritato
- 1/2 cipolla rossa tritata
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Succo di 1 limone
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
Per prima cosa mettete le lenticchie in cottura in abbondante acqua bollente salata per circa 20-25 minuti( fino al raggiungimento di una consistenza morbida).Scolate e risciacquare le lenticchie con acqua fredda.
In una grande ciotola, mescolate le lenticchie cotte, il peperone, il cetriolo, la cipolla rossa e il prezzemolo.
Aggiungere l’olio d’oliva, il succo di limone, il sale e il pepe nero e mescolate bene.
Riponete in frigo e preparate il vostro quantitativo per il vostro pranzo al sacco.
Ti potrebbero interessare:
- Le Migliori Proteine Vegane del 2023
- Il fabbisogno vitaminico nell’alimentazione vegana
- Come passare ad uno stile di vita vegano in 6 mosse
Commenti
0 commenti