La stagione autunnale è ricca di prodotti che la natura offre con i quali realizzare deliziose ricette.
Con queste ricette riuscirete a preparare dei piatti adatti alla stagione e mantenere l’assunzione della vostra quota proteica.
Il segreto di questi piatti è dato dalla bontà dei prodotti e dall’utilizzo degli integratori Naturveg, ricchi di proteine vegetali.
Tutte ricette rigorosamente semplici, gustose e nutrienti per godere a pieno della stagione autunnale.
Ricette autunnali ricche di proteine
Abbiamo selezionato 3 ricette davvero invitanti:
- Zuppa di porri e patate proteica
- Pancake proteici con zucca
- Porridge proteico autunnale
Ognuno di questi piatti richiede un impegno non gravoso a fronte di un prodotto finale squisito.
Zuppa di porri e patate
Questa zuppa è indicata per le giornate autunnali con le loro temperature, ha un ottimo sapore ed un buon profumo.
Alla dolcezza delle patate, ricche di carboidrati si unisce il sapore dei porri e la presenza delle spezie. La presenza di Naturveg Original sarà in grado di rendere la vostra zuppa altamente proteica.
Ingredienti
- Porri (700 gr)
- Olio extravergine d’oliva (q.b.)
- Patate (600gr)
- Naturveg Original (1-2 scoop)
- Grattugiato vegano (2-3 cucchiaini)
- Sale (q.b.)
- Pepe (q.b.)
- Paprika (q.b.)
Procedimento
Preparate i porri, assicurandovi di pulirli per bene. Una volta puliti andranno tagliati a fette poco spesse.
A questo punto assicuratevi di scaldare l’olio extravergine d’oliva e mettete i porri a soffriggere.
Pelate le patate e riducetele a cubetti ed una volta finito aggiungetele ai porri sul fuoco.
Coprite con acqua e sale quanto basta e lasciatele sul fuoco per una ventina di minuti circa.
Una volta cotte potete procedere con il frullatore, aggiungere le proteine in polvere Original e mescolare per bene.
Un’aggiunzione di grattugiato vegano ,un pizzico di pepe e di paprika.
La vostra zuppa proteica è pronta per essere consumata.
Pancake proteici con zucca
L’autunno è la stagione delle zucche, abbiamo pensato di offrire questa ricetta di pancake con zucca che risultano soffici e molto saporiti.
I pancake sono versatili, possono essere consumati per colazione, per degli spuntini o per le merende.
Potrete prepararli prima e consumarli quando ne avrete più voglia. E non dimenticate che sono altamente proteici grazie alla presenza di Naturveg Gluten Easy
Ingredienti
- Farina d’avena (100/150gr)
- Cannella (2 cucchiaini)
- Noce Moscata (1 cucchiaino)
- Zenzero (q.b.)
- Chiodi di Garofano (q.b.)
- Zucca in purea (200-230 gr)
- Lievito alimentare vegano (2 cucchiaini)
- Naturveg Gluten Easy neutro (1/2scoop)
- Latte vegetale (q.b.)
- Sciroppo d’acero per guarnire (a piacimento)
- Olio extravergine d’oliva
Procedimento
La preparazione è molto semplice, basterà inserire tutti gli ingredienti nel frullatore, mixarli e ottenere una pastella pronta per andare sul fuoco.
Qualora la pastella risultasse troppo densa potreste aggiungere del latte vegetale.
Mentre la vostra pastella riposerà per una decina di minuti, riscaldate una padella con un filo d’olio.
Non appena la padella sarà calda potrete versare la vostra pastella e far cuocere i vostri pancake, avendo cura di girarli non appena compariranno le prime bollicine.
Una volta pronti potrete gustarli o farli raffreddare e consumare in un altro momento.
Porridge proteico autunnale al burro d’arachidi e cannella
Consumare specialmente a colazione un porridge ricco di proteine extra farà iniziare al meglio la vostra giornata.
Quanti ritengono che una tazza di porridge non sia in grado di mantenere a lungo la sazietà dovranno ricredersi; l’aggiunta di proteine in polvere e di grassi salutari renderà il vostro porridge molto nutriente e riuscirà a tenere a bada il vostro senso di fame.
Il vostro porridge risulterà molto gustoso grazie alla cannella in polvere.
Ingredienti
Per aumentare la percentuale proteica del nostro porridge andremo ad inserire per la preparazione le proteine in polvere Perfect. Al termine della cottura invece utilizzeremo il burro d’arachidi.
Ecco gli ingredienti:
- 200gr di avena
- un pizzico di sale
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 misurino di Naturveg Perfect (al gusto di Vaniglia&Nocciola)
- 2-3 cucchiai di sciroppo d’acero
- acqua (inclusa quella per mettere in ammollo l’avena)
- 1/2 cucchiai di burro d’arachidi
- frutta secca a scelta (q.b.)
Preparazione
Bisognerà mettere in ammollo l’avena preferibilmente la sera prima al giorno in cui la utilizzerete, curandovi di lasciarla in ammollo almeno per 2 ore prima di utilizzarla.
Al mattino scolate e sciacquate bene l’avena e preparare il pentolino per cuocerla.
Aggiungete tutti gli ingredienti ad eccezione del burro d’arachidi e della frutta secca.
Mescolate tutti gli ingredienti ed aumentata l’intensità della fiamma; cuocete per circa 10 minuti.
Fate sempre attenzione a rimestare affinché l’avena non si attacchi al fondo del pentolino.
Una volta cotta potrete aggiungere il burro d’arachidi e la frutta secca che desiderate.
Ti potrebbero interessare:
- Biscotti proteici vegani fatti in casa
- 8 Falsi Miti sui Vegani sfatati definitivamente
- Adottare una dieta vegana senza carenze nutrizionali
Commenti
0 commenti