in ,

Deliziose ricette vegane con il burro d’arachidi

Se anche voi siete amanti del burro di arachidi, questo articolo fa davvero al caso vostro.

Questa nostra  selezione di ricette vegane dolci e salate hanno tutte alla base questo delizioso ingrediente, che sicuramente non mancherà nelle vostre dispense.

Il burro di arachidi è molto versatile e ricco di nutrienti, viene utilizzato sia per la preparazione di dolci, sia per la realizzazioni di piatti salati.

Le ricette

Abbiamo selezionato per voi 4 ricette:

  • frullato proteico vegano con burro d’arachidi e Naturveg Platinum
  • salsa di cocco e arachidi
  • spiedini vegani di arachidi
  • tagliatelle con burro d’arachidi, zucchine e pomodori

Frullato proteico vegano con burro d’arachidi e Naturveg Platinum

Un frullato proteico vegano davvero delizioso, mantiene note di dolce e  di salato, facendo risaltare la presenza del burro di arachidi. Da gustare dopo l’allenamento o come spuntino veloce in qualsiasi momento della giornata.

Ingredienti

Per realizzare il frullato avrete bisogno di:

  • 1 banana (congelata)
  • lievito alimentare (2 cucchiaini)
  • latte vegetale (il vostro preferito, 250 ml)
  • burro d’arachidi (2 cucchiai)
  • Naturveg Platinum gusto neutro (30 gr)

Preparazione

Versate il latte vegetale in un frullatore abbastanza potente, aggiungete gli altri ingredienti e azionate il frullatore a bassa velocità.

Passato qualche secondo aumentate la velocità e frullate brevemente fino a ottenere un composto completamente liscio e cremoso.

Versate in un bicchiere e gustate il vostro frullato proteico.

Note

Nel caso vogliate che l’apporto calorico rimanga contenuto sostituite il burro d’arachidi classico con uno in polvere.

Salsa al cocco e burro d’arachidi

La salsa al cocco e burro d’arachidi è una vera delizia, da poter utilizzare su molti piatti vegani.
Questa versione proteica, con le proteine Original di Naturveg.

Modalità d’utilizzo

Questa salsa può arricchire le vostre insalate, può accompagnare i noodles freddi o caldi, può dare un tocco di gusto al riso, alle verdure cotte al vapore o alla piastra, accompagnare i vostri piatti a base di tofu, tempeh, seitan.

Piuttosto che comprare una salsa già imbottigliata al supermercato cimentatevi nella preparazione di questa ricetta, basterà avere gli ingredienti a portata di mano e mettere un po’ di impegno.

Ingredienti

La lista comprende:

  • Burro d’arachidi ( liscio o croccante, 1 tazza)
  • Latte di cocco ( 1 tazza)
  • Succo di limone (1 cucchiaio)
  • Salsa di soia ( 2 cucchiai)
  • Sciroppo d’acero ( 2 cucchiai)
  • Granella d’arachidi ( q.b.)

Preparazione

Raccogliete tutti gli ingredienti in una ciotola e rimestateli insieme fino a quando non sono completamente amalgamati. Nel caso utilizziate un burro di arachidi molto denso potreste dover ricorrere all’utilizzo di un robot da cucina o un frullatore abbastanza potente.

Versate il composto in un contenitore, va bene un barattolo abbastanza capiente.

Adesso potete utilizzarla a temperatura ambiente per condire i vostri piatti; coprite e conservate in frigorifero la vostra salsa al cocco e burro d’arachidi.

Spiedini vegani alla salsa d’arachidi

Gli spiedini vegani alla salsa d’arachidi sono gustosi ed aiutano a variare il consumo di proteine vegetali.

Per realizzarli infatti potrete utilizzare a vostra scelta il tempeh, il tofu o il seitan, a seconda dell’ingrediente che preferite.

Ingredienti

Per la marinatura delle proteine vegetali

Per realizzare la marinatura con cui trattare le proteine utilizzeremo:

  • 1/2 tazza di latte di cocco
  • il succo di un limone
  • 2 cucchiai di zucchero integrale
  • 2 spicchi d’aglio
  • pepe nero macinato (q.b.)

Per la salsa al burro d’arachidi

In questo caso abbiamo bisogno di:

  • 1/2 tazza di burro d’arachidi
  • 1/2 tazza di latte di cocco
  • il succo di 1/2 limone
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaio di salsa di soia

Procedimento

Una volta scelta la fonte proteica preferita disponetela su una pirofila o un contenitore rettangolare.

Marinatura

A questo punto potete occuparvi della marinatura, unite tutti gli ingredienti  in una piccola ciotola e rimestate.

Versate la marinatura sulla fonte proteica e lasciate marinare per una/due orette.

Potete lasciarla a riposare in frigorifero per tutta la notte. Più starà a riposo, più le proteine saranno insaporite.

Preparazione della salsa al burro d’arachidi

Versate gli ingredienti in una ciotola e mescolateli. Potete utilizzare anche un frullatore o un robot da cucina nel caso la salsa risultasse poco liscia e troppo densa.

Cottura delle proteine vegetali

Terminata la fase di marinatura delle proteine potete dedicarvi alla cottura.
Potranno essere cotte in padella con un filo d’olio o disposte su della carta forno e cotte nel vostro forno di casa. In ogni caso fate attenzione alla doratura e girate spesso fino a cottura ultimata.

Dopo aver tagliato in rettangolini o quadratini le vostre proteine potete inserirle negli spiedini e ricoprirle con una dose di salsa al burro d’arachidi.

Tagliatelle con burro d’arachidi, zucchine e pomodori

Per gli amanti della pasta, che non rinuncerebbero mai a questo piatto della tradizione italiana, abbiamo selezionato per voi una ricetta molto sfiziosa, le tagliatelle con burro d’arachidi zucchine e pomodori.

Questo piatto semplice viene esaltato dalla presenza di una salsa agli arachidi piccante.

Ingredienti

Segnate gli ingredienti di cui avete bisogno:

  • Tagliatelle 400 gr (anche gli spaghetti vanno benissimo)
  • 1-2 zucchine
  • 3 pomodori
  • 1 cipolla
  • 1 tazza di salsa al burro d’arachidi
  • 1 cucchiaino di harissa
  • sale q.b.
  • pepe q.b
  • granella di arachidi (per guarnire)
  • olia extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Iniziate con il preparare la pentola per cuocere la pasta, nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento.

In un padella fate rosolare con un filo d’olio la cipolla, quindi aggiungete le zucchine e i pomodori tagliati a pezzi, versate acqua abbondante e coprite con un coperchio.
Quando i pomodori saranno morbidi e le zucchine croccanti potete toglierli dal fuoco e metterli da parte.

 

Scolate la pasta e mescolatela con la salsa al burro d’arachidi, impiattate e aggiungete il condimento; infine potrete aggiungere sul singolo piatto un pizzico di harissa.

 

Ti potrebbero interessare:

Cosa ne pensi?

0 points
Upvote Downvote

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading…

0

Commenti

0 commenti

Crema proteica alla Nocciola vegana e fatta in casa

Ricette autunnali proteiche