Biscotti proteici vegani fatti in casa
Sei alla ricerca di una ricetta facile e veloce per realizzare dei deliziosi biscotti vegan proteici? Per un buongiorno sano e pieno di gusto, basta seguire queste semplici istruzioni. Perfetti anche per merenda o per un mini-dessert dopo i pasti, i biscotti proteici vegani fatti in casa sono la soluzione giusta per deliziare i palati di tutti, grandi e piccini. Allora, cosa aspetti? Allaccia il grembiule, cominciamo.
Biscotti vegan: una ricetta facile, sana e ricca di proteine
Realizzare dei deliziosi biscotti vegan proteici è un gioco da ragazzi. In poche e semplici mosse potrai cucinare dei graziosi cookies senza latte, uova e zucchero, utilizzando solamente ingredienti salutari e poveri di grassi, perfetti anche per chi è a dieta.
Gli ingredienti utilizzati nella ricetta sono ricchi di proteine. Per rendere ancora più proteici i biscotti vegani fatti in casa, tra gli ingredienti spicca NaturVeg Perfect, l’integratore proteico vegan per tutti. Oltre a rendere i tuoi biscotti ancora più proteici, la polvere NaturVeg dona alla ricetta un gusto inconfondibile. Disponibile al gusto Vaniglia&Nocciola, Fragola&Banana, Cioccolato&Cocco, Cioccolato bianco&Cocco, Wafer/Nocciola, potrai scegliere la tua variante preferita per donare alla tua ricetta quel tocco in più per renderla perfetta.
Biscotti proteici vegani fatti in casa: la ricetta
I biscotti proteici vegani fatti in casa sono facili e veloci da realizzare: ci vorranno circa 30 minuti (cottura compresa). Basta avere a disposizione tutti gli ingredienti e combinarli in un’unica ciotola, dare forma ad ogni biscotto e poi infornare per una decina di minuti.
Ingredienti
Ingredienti per 10 biscotti
- 50 ml di olio di cocco fuso
- 80 ml di sciroppo d’acero
- 75 gr di burro di noci
- 60 gr di salsa di mele
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 120 gr di farina di mandorle
- 30 gr di proteine Perfect
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 100 gr gocce di cioccolato
Procedimento
Per prima cosa, preriscalda il forno a 180° e fodera una teglia con la carta forno.
Prendi una ciotola capiente e aggiungi, in questa sequenza, l’olio di cocco fuso, lo sciroppo d’acero, il burro di noci, la salsa di mele e l’estratto di vaniglia. Mescola il tutto con un mestolo di legno. In un’altra terrina, metti insieme le polveri: la farina di mandorle, NaturVeg Perfect e il bicarbonato di sodio.
Quando hai raggiunto un composto unico (deve rimanere un po’ liquido), inizia ad aggiungere le polveri, piano piano, mescolando continuamente. Obiettivo: realizzare una miscela unica e cremosa. Dopo di che, unisci le gocce di cioccolato.
L’impasto è pronto: ora prendine un po’ nella mano e crea delle palline, fino ad esaurire il composto (con questi ingredienti dovresti realizzare una decina di biscotti). Disponile sulla teglia, foderata dalla carta forno, e schiacciale un po’ con una forchetta, così da creare dei piccoli dischi.
Adesso inforna i tuoi biscotti, saranno pronti in 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, sforna le tue creazioni e falle raffreddare. Quando usciranno dal forno, i tuoi biscotti saranno molto morbidi: stai attento a non romperli. Per questo consigliamo di farli raffreddare direttamente nella teglia in cui li hai cotti.
Una volta raffreddati, i biscotti vegan saranno pronti per essere gustati.
Conosci gli ingredienti: si possono sostituire?
Passiamo adesso in rassegna tutti gli ingredienti della ricetta per i biscotti proteici vegani e vediamo se sono sostituibili e, se sì, con cosa.
Olio di cocco
L’olio di cocco fuso funge da sostituto vegano del burro. Usa l’olio di cocco raffinato per un sapore neutro. Nell’olio di cocco non raffinato, infatti, il sapore del cocco è più accentuato, ed ha un gusto molto dolce.
L’olio di cocco può essere sostituito dal burro vegano fuso, nonché dall’olio di semi di girasole, dall’olio di mandorle e dall’olio di avocado.
Sciroppo d’acero
Lo sciroppo d’acero è un ottimo dolcificante liquido vegano. Può essere sostituito dallo sciroppo di datteri o dal miele. Così si evita l’utilizzo dello zucchero.
Burro di noci
Il burro di noci aggiunge sapore alla vostra ricetta. Inoltre, è ricco di proteine. Consiglio: per una ricetta sana, utilizza un burro di noci fatto solo con noci e sale.
Puoi sostituire il burro di noci con il burro di arachidi, ma anche con il burro di mandorle o il burro di anacardi.
Salsa di mele
La salsa di mele non zuccherata è un ottimo sostituto delle uova, dunque molto utilizzata nelle ricette di chi segue una dieta vegana.
Consiglio (anche per altre ricette): 60gr di salsa di mele è l’equivalente di un uovo.
Estratto di vaniglia
L’estratto di vaniglia dà alla ricetta dei biscotti proteici vegani quel gusto tipico dei cookies. Per un sapore più neutro, puoi decidere anche di non utilizzarlo. Non è un ingrediente fondamentale, scegli pure secondo i tuoi gusti.
Farina di mandorle
La farina di mandorle è una polvere ben maneggiabile ed è anche senza glutine. Inoltre, è ricca di proteine. Se vuoi sostituirla con un’altra polvere con proprietà simili, puoi provare la ricetta dei biscotti vegan utilizzando la farina di cocco, o la farina di nocciole o la farina di noci.
NaturVeg Perfect
Per biscotti vegan ancora più proteici, arricchisci l’impasto con NaturVeg Perfect, l’integratore realizzato solo con ingredienti esclusivamente vegetali, senza OGM e coloranti. In Perfect le quattro fonti proteiche vegetali (Riso, Pisello, Lupino e Avena) danno vita ad una formula energetica perfetta, gustosa ed altamente digeribile.
Disponibile al gusto Vaniglia&Nocciola, Fragola&Banana, Cioccolato&Cocco, Cioccolato bianco&Cocco, Wafer/Nocciola, scegli la variante che preferisci: sono tutte perfette per questa ricetta!
Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio aiuta i biscotti a lievitare leggermente durante la cottura, rendendoli morbidi.
Gocce di cioccolato
Le gocce di cioccolato (scegli quelle vegan) rendono questi biscotti ancora più sfiziosi. Ma se sei a dieta o non ami il cioccolato, puoi anche evitare di utilizzarle. Senza le gocce di cioccolato, però, i tuoi biscotti avranno un sapore poco dolce. Meglio così? Allora evita l’aggiunta del cioccolato, i biscotti saranno comunque squisiti.
Ti potrebbero interessare:
- Una Dieta Vegana è sicura per i bambini?
- 8 Falsi Miti sui Vegani sfatati definitivamente
- I 4 migliori integratori vegetali per sportivi del 2022
Commenti
0 commenti