L’arrivo della stagione invernale con il netto calo delle temperature ci permette di passare più tempo ai fornelli.
Abbiamo pensato di proporre alcune gustosissime ricette vegane per l’inverno per riscaldare le giornate e riconquistare il buonumore a tavola.
La stagione invernale offre un’infinità di prodotti con cui misurarsi nel creare ricette sfiziose e con il giusto apporto di proteine e nutrienti.
Puoi ottenere i migliori risultati grazie all’utilizzo delle proteine in polvere di Naturveg versatili e dall’ottimo gusto e dei prodotti stagionali.
Ecco tre ricette che potrai utilizzare per rendere le tue giornate invernali più allegre e piene d’energia:
- Torta di mele veg
- Hummus di zucca
- Tortini proteici al gusto di panettone
Torta di mele veg

La torta più amata dagli americani, un classico da poter gustare nella sua versione proteica. Un pieno di gusto e proteine!
Questa torta è priva di burro, uova e latticini, dalla consistenza soffice, ricca di mele e di ottimi nutrienti, grazie all’apporto delle proteine in polvere Gluten Easy di Naturveg . Con la torta di mele veg stupirete grandi e piccoli!
Vediamo come procedere alla preparazione e quali ingredienti utilizzare.
Ingredienti
- 2/3 Mele
- 1 Banana
- 30 gr di burro di arachidi
- 30 gr di dolcificante (stevia)
- 250 ml di Latte di Soia
- 100 gr di Farina
- 30 gr di Proteine Gluten Easy al gusto di Vaniglia
- 1/2 cucchiaio di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
Procedimento

Preriscaldate il forno a 175°, nel frattempo, tagliate le mele a cubetti e alcune a fette per utilizzarle come guarnizione.
In una scodella, combinate gli ingredienti umidi: la banana ridotta in poltiglia, il burro di arachidi, il dolcificante ed il latte di Soia.
In un’altra scodella combinate gli ingredienti secchi, la Farina, le proteine Gluten Easy in polvere, il lievito e la cannella.
Unite il contenuto di entrambe le scodelle e mescolate bene.
Aggiungete le mele e continuate a mescolare il composto.
Trasferite la pastella in una teglia foderata e aggiungere le fette di mela in cima e un pizzico di cannella
Cuocete per 40 minuti a 175° e una volta cotta la torta, sfornatela, fatela raffreddare e gustatela con grandi e piccoli!
Hummus di Zucca

Questa variante del classico humus di ceci, rafforzato dalla presenza delle proteine in polvere Green4 di Naturveg, è una vera delizia per quanti amano particolarmente la zucca.
Ingredienti
- 200 gr di Zucca
- 150 gr di Ceci
- 50 gr di Green 4 Naturveg
- Salsa Tahina
- Succo di Limone
- Olio e.v.o
- ½ spicchio d’ aglio
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe
- Un pizzico di Paprika
- Q.b. Prezzemolo
Procedimento
Per prima cosa tagliate la zucca, disponete le fette su una teglia da forno dopo averle oliate e salate quanto basta.
Infornate a 200° per 20-30 minuti fino a che non saranno morbide e ben cotte.
In un frullatore versate i ceci, le fette di zucca e le proteine in polvere.
Aggiungete il succo di mezzo limone, il sale e la salsa tahina. Infine un paio di cucchiaini d’acqua e frullate il tutto a massima potenza, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Se occorre aggiungete altra acqua.
In una padella unite dell’olio d’oliva e l’aglio, anche la paprika, il peperoncino ed il pepe.
Fai soffriggere per 2 minuto circa a fiamma bassa.
Condisci il tuo hummus di zucca con il soffritto che hai appena preparato e guarnisci con il prezzemolo.
Puoi gustarlo sulle fette di pane, sui crostini, insieme al riso, su pasta di pizza o dove preferisci.
Tortini proteici al gusto di panettone

Questi tortini che puoi proporre anche come i classici muffin delizieranno particolarmente i fan del Natale!
Uniscono la bontà di un dolce della tradizione all’apporto nutritivo fornito dalla presenza delle proteine in polvere Original di Naturveg
Ingredienti
- Arancia candita
- Limone candito
- 50 gr di Zucchero di Canna
- 70 gr di Uvetta
- 2 cucchiai di Olio di Oliva
- 60 ml di Yogurt di Soya
- 60 ml di Latte di Mandorla
- 30 gr di Proteine Original Naturveg
- 100 gr di Farina per dolci
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
- q.b. Sale
Procedimento
Setacciate la farina e unite lievito, curcuma ed il sale.
Portate il forno a 180°C. Ungete leggermente 4 stampi per tortini.
Aggiungete uvetta, yogurt, latte e olio, pasta di vaniglia, arancia e limone canditi. Mischiate e versate il composto sugli ingredienti secchi, lavorateli entrambi fino ad ottenere un impasto compatto. Dividete l’impasto in 4 e riempite gli stampi.
Infornate per 20 minuti o fino a che, inserendo uno stuzzicadenti nel centro di un tortino, questo risulterà asciutto. Consiglio di girare i tortini dopo 20 minuti.
Spegnete il forno, aprite leggermente l’anta e lasciate raffreddare i tortini per 10 minuti, quindi trasferiteli e lasciateli raffreddare.
Potete conservare i tortini in una scatola di latta o un contenitore ermetico a temperatura ambiente per qualche giorno.
Ti potrebbero interessare:
- Barrette Proteiche Vegan fatte in casa
- 9 motivi per assumere Proteine Vegetali a colazione
- Benefici della vitamina B12: quali sono?
Commenti
0 commenti