in ,

Gelato Proteico vegan fatto in casa – 4 Ricette

Il caldo afoso estivo e le temperature in costante aumento invitano al consumo di gelato per rinfrescarsi ed affrontare al meglio le torride giornate estive.

Piuttosto che rivolgersi ai pochi prodotti presenti sul mercato, dal sapore troppo spesso non soddisfacente, potremo realizzare da soli il gelato proteico anche senza l’ausilio di una macchina per gelato.

Scegliere di farsi il gelato in casa permetterà di soddisfare sia il palato che garantirsi le proteine di cui necessita il corpo, specie se sottoposto ad un regime di allenamento che ne richiede un apporto maggiore.

Il segreto che renderà il gelato davvero invitante sarà l’utilizzo delle polveri proteiche, e grazie a Naturveg avrai a disposizione dei prodotti di altissima qualità, naturali e 100% vegani

Perchè scegliere un gelato proteico

Una scelta in tal senso è una scelta sempre consapevole: si andrà infatti a realizzare un prodotto unico grazie all’utilizzo delle proteine in polvere. 

Se segui un regime dietetico particolare o se sei alla vigilia di una gara o di un evento sportivo particolarmente importante e hai voglia di evadere dalla routine alimentare con uno strappo ma sempre sano puoi scegliere un gelato proteico vegano, una sana alternativa al ben più calorico gelato tradizionale.

In questo modo terrai sotto controllo le calorie e i macronutrienti che andrai ad assumere, mantenendo il giusto equilibrio ed evitando di fare incetta di zuccheri e grassi saturi.

Ricette 

Una prima ricetta prevede l’utilizzo di 3 soli ingredienti, in modo da realizzare il tuo gelato proteico vegan nel minor tempo possibile, e non utilizzando quindi latte, panna e soprattutto senza l’aggiunta di zuccheri.
La dolcezza del gelato sarà data dagli zuccheri naturalmente presenti nella frutta!

Sarà necessario l’utilizzo di un frullatore.

Ingredienti

Procedimento

  • Premurarsi di tagliare le banane a rondelle e metterle in un sacchetto da gelo e conservarle in frigo (questa operazione può essere condotta fino a qualche ora prima di preparare il gelato, ma sarebbe meglio farlo il giorno prima)
  • Inserire le banane e i frutti di bosco nel frullatore insieme alle proteine in polvere ed azionare il frullatore. Mano a  mano che gli ingredienti si legano tra loro bisognerà togliere dai bordi del frullatore il prodotto e aggiungere l’acqua necessaria( attenzione a non metterne troppa, il gelato perderebbe ogni consistenza)
  • Servire in delle comode tazze e guarnire  con frutta a piacere

Ecco un’altra ricetta che si potrà realizzare grazie alle proteine in polvere e anche in questo caso non prevede l’utilizzo di una macchina per gelato, ma un comune frullatore.

Ingredienti

Procedimento

  • Tagliare una banana a fette e dopo averla inserita in un sacchetto per il freddo, riporla in congelatore
  • Inserire all’interno di un frullatore tutti gli ingredienti
  • Una volta frullati, raccogliere il composto ottenuto all’interno di uno stampo
  • Conservarlo in congelatore e dopo una mezz’ora mescolare il composto e riporlo nuovamente in congelatore. Quest’operazione andrà ripetuta per altre due volte.
  • Passate un paio di ore il  gelato sarà pronto per essere servito.

Barrette gelato proteiche al cioccolato

Decisamente l’alternativa al solito gelato al cucchiaio, questa ricetta non richiede alcuno sforzo particolare e sarà necessario anche in questo caso un frullatore domestico.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di burro di mandorle
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere
  • 1 misurino Naturveg Platinum Cioccolato
  • 1 banana matura
  • 3 cucchiai di latte di mandorle
  • q.b. pasta di vaniglia (facoltativo)
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • q.b. granella di nocciole/noci/mandorle (per guarnire)
  • q.b. dolcificante (a piacere)

Procedimento

  • Inserire tutti gli ingredienti all’interno del frullatore e mixarli inizialmente alla massima velocità.
    Passato qualche minuto, abbassare la velocità mantenendo però sempre un’intensità alta e continuare fini a quando il composto ottenuto sarà perfettamente liscio.
  • Versare il prodotto ottenuto in degli stampi per gelato in modo da riprodurre la forma di una barretta o della tipologia preferita 
  • Una volta raggiunta la consistenza desiderata si può procedere con la copertura di granella
  • Rimosse le barrette dagli stampi, possono essere immerse nel cioccolato e nuovamente coperte dalla granella.
  • Dopo averle riposte in freezer e passati 10 minuti possono essere consumate.

Biscotti gelato proteici vegani

Con questa ricetta otterremo dei biscotti gelato proteici e 100% vegan, privi di glutine ed assolutamente golosi!


Ingredienti per i biscotti

  • 50gr Naturveg Original
  • q.b. dolcificante
  • 1 cucchiaio di farina senza glutine
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • q.b. sale
  • 2-3 cucchiai di burro di arachidi o altro burro di noci
  • q.b. acqua
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia
  • semi di lino
  • 40 gr di gocce di cioccolato fondente

Ingredienti per la farcia/gelato*

*per la farcia gelato è possibile utilizzare una delle ricette inserite in precedenza

Procedimento

  • In una ciotola miscelare tutti gli ingredienti secchi
  • Aggiungere alla miscela gli ingredienti umidi, e lavorare fino all’ottenimento di un impasto uniforme
  • Inserire le gocce di cioccolato e lavorare ulteriormente l’impasto
  • Foderare una teglia con della carta forno
  • Preriscaldare il forno a 180/200° (a seconda del forno utilizzato)
  • Disporre sulla teglia l’impasto secondo la forma che si preferisce (ed è facile da essere farcita)
  • Cuocere i biscotti fino a doratura
  • Fatti raffreddare i  biscotti si potrà procedere alla farcitura col gelato preparato in precedenza e si potranno gustare

Ti potrebbero interessare:

Cosa ne pensi?

0 points
Upvote Downvote

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading…

0

Commenti

0 commenti

lewis hamilton vegan

Lo Sport sta diventando Vegano? Si eccone le prove

Quanti sono i Vegetariani e i Vegani in Italia ed in Europa