in , ,

Adottare una dieta vegana senza carenze nutrizionali

E’ possibile adottare una dieta vegana senza carenze nutrizionali? E’ una domanda che tantissime persone si pongono. La questione nutrizionale crea non pochi dubbi ed è uno dei motivi principali per cui la gente preferisce non rinunciare a mangiare carni e prodotti di origine animale.

Purtroppo, anche mangiando grandi quantità di carne, pesce e prodotti derivati dagli animali, non avere carenze nutrizionali è praticamente impossibile. Ogni dieta ci rende carenti in qualche vitamina o minerale, non solo quella vegana. Ma fortunatamente la varietà di cibi e integratori vegani presenti sul mercato dà la possibilità di rinunciare a mangiare carni e assumere allo stesso tempo tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno.

Seguire una dieta equilibrata

Anche nel caso di una dieta vegana è importante stabilire il giusto apporto di nutrienti, in base a peso, altezza e altre caratteristiche del nostro corpo. La dieta vegana deve quindi essere bilanciata e allo stesso tempo varia. Deve comprendere tantissimi alimenti e fornire abbastanza proteine, carboidrati, fibre, nonché vitamine e minerali.

Frutta, verdura, tofu, seitan, pasta, riso: se prima adottare una dieta vegana senza carenze nutrizionali poteva sembrare impossibile, adesso è diventato tutto molto più facile! Basta stilare un’agenda alimentare, scegliere cosa mangiare ed in che quantità, e recarsi presso il supermercato più vicino.

Controllare i prodotti

Il punto di partenza di una dieta vegana completa ed efficace è proprio quello della spesa. Purtroppo dietro a tanti prodotti che si fregiano del titolo di “vegani”, “biologici” e altro ancora ci sono ingredienti di origine animale che non si conciliano con una dieta vegana.

Per questo, già durante gli acquisti, bisogna sempre essere attenti e controllare ogni singolo ingrediente contenuto nei prodotti che vorremmo comprare. Un cibo fatto in modo sostenibile non dovrebbe contenere additivi e coloranti, così come un prodotto biologico non può avere conservanti, OGM, ecc.

Conoscere e inventare delle ricette

I cibi non vegani, specialmente se junk o precotti, non hanno bisogno di una preparazione elaborata né serve particolare pazienza per cucinarli. E’ stata proprio la cucina veloce, a far aumentare l’incidenza di disturbi alimentari e di malattie come l’obesità.

Le ricette vegane possono essere un po’ complicate ma anche semplicissime da preparare. Adottare una dieta vegana senza carenze nutrizionali comporta la preparazione di piatti ricchi di ingredienti vari, che può richiedere abbastanza tempo. Questo non deve scoraggiarci: basta avere un po’ di fantasia, e inventare delle ricette sarà facilissimo.

Macedonie di frutta, minestroni, zuppe, ragù di soia, dessert vegani: sperimentare in cucina è sempre divertente e le combinazioni da provare sono praticamente infinite!

Integrare in maniera vegana: quali prodotti scegliere?

Proprio perché adottare una dieta vegana senza carenze nutrizionali può risultare complicato, spesso bisogna ricorrere al supporto che solo gli integratori alimentari possono darci. Alcuni di questi possono però contenere ingredienti di origine animale, quindi è necessario fare un’accurata selezione.

Per questo bisogna scegliere integratori naturali, biologici e soprattutto vegani. Quali prodotti possiamo scegliere? Naturveg è l’azienda italiana di integratori 100% vegani pensati per compensare specifiche carenze nutrizionali. Naturveg offre una vasta gamma di prodotti che soddisfano le esigenze più varie: vediamone alcuni nel dettaglio!

Vitamine, minerali, proteine: l’integrazione vegana di Naturveg

D3 Green e B12 Green, integratori di Vitamina D3 e B12

Alcune vitamine come la D3 e la B12 sono quasi impossibili da assimilare senza mangiare carni. Si tratta di sostanze nutritive importantissime, presenti in carne, pesce e latticini.

La vitamina D3 contribuisce alla salute delle ossa e del sistema immunitario, nonché a quella dei nostri muscoli. La B12 regola il ritmo sonno/veglia, l’umore e svolge anche altre importanti funzioni come il rinnovamento cellulare e la produzione dei globuli rossi.

D3 Green e B12 Green sono gli integratori Naturveg che compensano tutte le eventuali carenze di queste importanti vitamine. Mentre D3 Green è fatto con pura vitamina D3 estratta dal lichene Cladonia rangiferina, B12 Green contiene pura vitamina B12 derivata da fermentazione di glucosio del mais.

Provali adesso!

Vita Plus, multivitaminico minerale

Vitamina A, B1, E, acido folico, calcio e fosforo sono solo alcune delle sostanze contenute in Vita Plus, multivitaminico minerale tra i best seller dello store online di Naturveg.

Con il suo formato per un’integrazione di 3 mesi, Vita Plus è l’integratore perfetto per riacquistare energia, anche se si pratica sport!

Tutti gli ingredienti di Vita Plus aiutano l’organismo a tornare in forze e contribuiscono al suo benessere quotidiano. Acquistalo ora!

Platinum, 7 proteine vegetali in 1

Cerchi un integratore 100% vegano e ricco di proteine vegetali? Naturveg Platinum contiene ben 7 fonti proteiche (Frumento, Riso, Avena, Lupino, Spirulina, Pisello e Canapa) per un apporto completo ed equilibrato di nutrienti.

E’ disponibile in tre gusti (Neutro, Cioccolato e Vaniglia) e in due diversi formati (da 500 gr o da 1 kg). Un prodotto versatile naturalmente privo di derivati del latte.

Scopri di più

Ti potrebbero interessare:

Cosa ne pensi?

0 points
Upvote Downvote

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading…

0

Commenti

0 commenti

Proteine della zucca: le migliori ricette per frullati

vegan bambini

Una Dieta Vegana è sicura per i bambini?