In questo articolo abbiamo raccolto le migliori ricette per assimilare al meglio le proteine della zucca. Se amate i frullati, vi trovate nel posto giusto!
Frullato di zucca e banana

Ecco gli ingredienti che vi serviranno per preparare questa bevanda super gustosa!
- 1 banana fresca
- 1 banana congelata
- Purea di zucca q.b.
- 1/2 o 1 bicchiere d’acqua
Prendi una banana fresca, ancora meglio se biologica. Frullala con un po’ di banana congelata e aggiungi la purea di zucca. Mescola il tutto aggiungendo un po’ d’acqua per ottenere la consistenza che preferisci. Una volta finito, versa il tutto in un bicchiere e gustalo.
Frullato di zucca verde
Per questa ricetta avrai bisogno di:
- Spinaci
- Lattuga
- Cavoli
- Zucca
Le dosi non sono importanti: scegli tu la quantità perfetta! Anche in questo caso possiamo godere dei benefici delle proteine della zucca. Vediamo come prepararlo.
Prendete le verdure e tagliatele in pezzi abbastanza piccoli. Prendete la zucca (la parte che preferite, anche la purea) e inserite il tutto in un frullatore. Aggiungete acqua in base alla consistenza che vorrete ottenere. Anche questo frullato è facilissimo da preparare!
Frullato di zucca e mandorle
Ecco un frullato decisamente dolce: i due ingredienti principali sono la zucca e le mandorle, ma potrete aggiungere anche, ad esempio, la cannella.
La zucca può essere cruda o leggermente sbollentata, dopodiché potete mixarla con del latte di mandorla (o di riso o ancora di soia) e della cannella.
Otterrete un frullato davvero saporito. Per questo motivo sarà meglio non aggiungere zucchero o altri dolcificanti: diventerebbe eccessivamente edulcorato e i singoli sapori potrebbero venire del tutto “coperti”.
Un frullato tutto arancione: con zucca, carote e albicocche
Se gradite sia la zucca che le carote e le albicocche, non perdetevi questa ricetta semplicissima, fonte di proteine della zucca ma anche di tanti altri nutrienti.
Potrete unire questi tre ingredienti al latte (mandorla, soia, riso, avena) e anche questa ricetta non richiederà ulteriori dolcificanti.
Vi basterà tagliare zucca, carote e albicocche in pezzi e aggiungere il quantitativo di latte che preferite. Che bontà!
Frullato di zucca al latte di mandorla e sciroppo d’acero
Questo frullato mixa la bontà della zucca al sapore dello sciroppo d’acero.
Utilizzando la ben nota purea di zucca, del latte di mandorla e unendo una banana congelata otterrai una consistenza gradevole al palato.
L’utilizzo dello sciroppo d’acero permetterà di non ricorrere ad altri dolcificanti.
Il tutto sarà allietato dalla presenza di alcune spezie quali cannella, noce moscata, chiodi di garofano e zenzero.
Proteine della zucca: come integrarle

Per arricchire i tuoi frullati con proteine della zucca, puoi utilizzare Naturveg Green 4, l’integratore contenente le proteine biologiche e isolate di Riso, Pisello, Canapa e Zucca. Un prodotto senza OGM, dolcificanti, coloranti e glutine.
La presenza delle proteine della zucca lo rende perfetto da aggiungere alle ricette di cui abbiamo parlato, anche per il suo sapore neutro.
Una fonte 100% vegana di vitamine in comodi formati da 500 grammi o 1 kg. Provalo adesso!
Ti potrebbero interessare:
- Le migliori proteine vegetali in polvere per le donne del 2021
- I 4 migliori integratori vegetali per sportivi del 2021
- Proteine vegane per diabetici: caratteristiche e benefici
Commenti
0 commenti