in ,

Come rafforzare il tuo sistema immunitario

Non devi aspettare l’inverno per rafforzare il sistema immunitario ed evitare così di ammalarti ai primi freddi. Perché devi ricorrere a farmaci antipiretici, antibiotici e tutti quei medicinali che non fanno altro che indebolire ulteriormente non solo il sistema immunitario ma anche il fegato e altri organi, impedendo il corretto funzionamento del tuo organismo?

Eppure basta apportare qualche piccolo cambiamento al tuo stile di vita per rinforzare il sistema immunitario e proteggerti da eventuali malattie stagionali: fare esercizio fisico, ridurre lo stress, mangiare molta frutta e verdura, usare degli integratori per potenziare le difese immunitarie, smettere di fumare, cercare di riposare bene, stare lontano dagli alcolici, tenersi in forma.

Come funziona il sistema immunitario

Il sistema immunitario identifica tutti gli “ospiti” estranei nel nostro corpo, come batteri e virus, uccidendoli ed eliminandoli dall’organismo. I tre principali componenti del sistema immunitario sono i globuli bianchi (o linfociti o cellule B), i linfociti T e i macrofagi

Le cellule B sono prodotte dal midollo osseo e sono progettati per fornire immunità al corpo umano, sviluppando anticorpi quando sono esposti agli antigeni. Una cellula B matura è quindi in grado di creare anticorpi specifici per un determinato antigene. Questa natura adattativa dei linfociti B li rende una parte fondamentale della capacità del sistema immunitario di combattere le infezioni. 

I linfociti T sono invece prodotti dalla ghiandola del timo e ne esistono di tre tipi: T-helper, T-soppressori e cellule natural killer (NK). Le cellule NK producono tossine che uccidono l’invasore, mentre le cellule T helper aiutano ad “accendere” le cellule B per iniziare a produrre i loro antigeni, i soppressori T aiutano a “spegnere” queste reazioni quando la battaglia è finita. In un sistema immunitario funzionante in modo sano, ci sono circa il doppio di cellule T-helper rispetto alle cellule T-soppressori.

I macrofagi “mangiano e digeriscono” la cellula invasore in un processo chiamato fagocitosi. Le cellule responsabili di questa fagocitosi nel sangue sono chiamate monociti.

Conoscendo come funziona il nostro sistema immunitario, devi cercare di mantenerlo sempre forte ed efficiente, con l’esercizio fisico, la dieta e uno stile di vita più sereno possibile.

Fai esercizio regolarmente

Alla base di una vita sana c’è una regolare attività fisica. Non stiamo dicendo di distruggerti in palestra se non sei un malato di fitness, ma devi sapere che l’esercizio fisico abbassa la pressione sanguigna, ti protegge dalle malattie e tiene sotto controllo il tuo peso. Inoltre, rafforza il tuo sistema immunitario e rallenta il rilascio degli ormoni dello stress nel tuo corpo. Quindi, se non ami lunghe sedute in palestra, puoi fare delle camminate veloci o delle passeggiate in bicicletta o, ancora fare dei corsi di yoga, pilates o tai chi.

Riduci lo stress

Probabilmente non sai quanto lo stress influisca sul tuo sistema immunitario e sulla salute in generale. Quando sei stanco e stressato la capacità dell’organismo di combattere infezioni e “invasori” si riduce, per cui ridurre lo stress è fondamentale per rafforzare il sistema immunitario. Per questo corsi come yoga, pilates e meditazione possono aiutare a riacquistare la calma e la tranquillità perduta, ma anche massaggi e passeggiate nella natura hanno un effetto positivo sul sistema immunitario.

Segui una dieta equilibrata

Per mantenere forte il sistema immunitario è importante anche seguire un’alimentazione bilanciata e regolare. La frutta e la verdura non devono mai mancare nella tua dieta, poiché sono fonti di vitamine e nutrienti indispensabili per il corretto funzionamento dell’intero organismo. Riduci cibi eccessivamente elaborati, bevande zuccherate e preferisci cereali integrali, frutta fresca, verdura, noci e semi. Tra gli alimenti particolarmente efficaci per rafforzare il sistema immunitario ci sono le verdure a foglia verde, aglio, cipolla, broccoli, arance, frutti di bosco, curcuma, limone, pompelmo, kiwi e zenzero.

Usa degli integratori di vitamine e sali minerali

Anche se è preferibile ricevere tutti i nutrienti dal cibo, sappiamo bene che non è sempre possibile, soprattutto se si segue un’alimentazione vegana. Assumere degli integratori per rafforzare il sistema immunitario è importante, perché aiuti il tuo corpo a non avere carenze e lo aiuta ad aumentare il numero di globuli bianchi. Tra gli ingredienti più utili allo scopo, vi è l’echinacea, l’aglio, la spirulina e altre alghe verdi, la vitamina C, gli estratti di bacche di sambuco e di semi di pompelmo, solo per citarne alcuni. Se sei vegano, hai a disposizione gli integratori vegetali di Naturveg, prodotti 100% vegan, realizzati con ingredienti naturali e specifici per ogni tipo di esigenza. Dal classico C Power, integratore di vitamina C utilizzabile da tutta la famiglia, al multivitaminico Vita Plus, ideale quando serve una carica in più nell’attività fisica. E poi proteine vegetali, aminoacidi essenziali e integratori per celiaci totalmente gluten free. Puoi scegliere nella vasta gamma di integratori vegetali quello più adatto al tuo profilo e alle tue esigenze.

Cosa ne pensi?

0 points
Upvote Downvote

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading…

0

Commenti

0 commenti

Come avere più Energia al Mattino

Come avere più Energia al Mattino

riso in polvere

Proteine del riso in polvere: benefici, valori nutrizionali e proprietà