Periodicamente c’è sempre qualcuno che, non conoscendo a fondo l’argomento, prova a denigrare le scelte alimentari di chi ha deciso di non mangiare cibi di origine animale. Questo dimostra che ci sono ancora molti malintesi su quelli che sono i problemi di una dieta vegana. Proviamo a fare chiarezza una volta per tutte.
I Benefici della Dieta Vegana
Decidere di alimentarsi esclusivamente di cibi vegetali, escludendo del tutto qualsiasi tipo di alimento di origine animale presenta di sicuro dei benefici. Innanzitutto, l’alimentazione vegana è priva di grassi saturi di origine animale, non apporta colesterolo e proteine animali. Inoltre, è ricca di sostanze benefiche di origine vegetale, come i flavonoidi.
Anche se non ci sono effettivi riscontri scientifici, pare che escludere alimenti di origine animale protegga anche dall’insorgere di alcune patologie, come l’ipertensione, il diabete di tipo 2 e il cancro alla prostata. In alcuni casi è stata riscontrata anche una minore incidenza di tumori maligni.
Ci sono però anche dei problemi legati alla dieta vegana, dovuti ai rischi di carenze di nutrienti importanti per il corretto funzionamento dell’organismo.
I rischi della dieta vegana

Rispetto alla dieta vegetariana, l’alimentazione vegan è certamente sbilanciata, poiché esclude totalmente qualsiasi prodotto di origine animale. Alimentarsi esclusivamente con vegetali, legumi, frutti o semi predispone ad alcune carenze nutrizionali, che variano in base ai fabbisogni individuali.
Le principali carenze nutrizionali riscontrate nella dieta vegana sono quelle di proteine, zinco, calcio, ferro, vitamina D, Omega 3, iodio, taurina e, soprattutto, vitamina B12.
Fortunatamente, per compensare tali scompensi è possibile assumere degli integratori in grado di fornire la quantità di vitamine e sali minerali necessari al fabbisogno individuale.
Tra di questi, uno dei più completi con ingredienti esclusivamente vegetali, si può citare il Vita Plus, un integratore multivitaminico che ti consentirà di garantire al tuo organismo il 100% dl fabbisogno individuale di vitamine.
Oltre alle carenze, nell’alimentazione vegana si corre il rischio anche di assumere alcuni nutrienti in eccesso. Una dieta ricca esclusivamente di legumi e vegetali rischia di apportare un’eccessiva assunzione di fibre. Sebbene siano molto utili per favorire il transito intestinale e per aumentare il senso di sazietà, possono essere dannose per chi soffre di colite o di reflusso gastroesofageo. Come in tutte le diete, è sempre consigliato seguire un regime alimentare bilanciato o, nel caso della dieta vegan, assumere degli integratori vegetali per compensare la carenza di nutrienti nell’alimentazione.
Gli integratori nella dieta vegana

Gli integratori nella dieta vegana servono a fornire proteine, vitamine e altri elementi necessari al corretto funzionamento dell’organismo e a sopperire alle carenze dovute dall’assenza di alimenti di origine animale.
Un vegano che fa sport deve necessariamente integrare la sua alimentazione povera di proteine animali con le proteine vegetali, assimilandole non solo dagli alimenti (legumi, cereali, frutta secca, alga spirulina) ma anche tramite integratori vegani.
Naturveg ha sviluppato una linea di prodotti vegani con ingredienti vegetali, senza coloranti né OGM. Tutta la filiera produttiva segue una filosofia a impatto zero, per una sostenibilità ambientale a 360°
Integratori di proteine vegetali

Naturveg Platinum è tra i più completi integratori di proteine vegetali: 7 fonti proteiche in un unico prodotto, povero in carboidrati e grassi e ricco in fibre.
La soluzione ideale sia per chi pratica sport che per chi vuole seguire un’alimentazione comprensiva di tutti i nutrienti indispensabili al corretto funzionamento dell’organismo.
Naturveg Platinum è un integratore adatto a ogni momento della giornata, poiché ha un rilascio aminoacidico modulato nel tempo, grazie alla presenza di 7 fonti proteiche differenti (Riso, Canapa, Pisello, Frumento, Avena, Lupino e Spirulina).
Non contiene derivati dal latte, né conservanti, dolcificanti chimici, aromi artificiali, coloranti o OGM. Perfetto anche come spuntino prima di andare a letto, poiché estremamente digeribile.
Naturveg Platinum può essere diluito in acqua o qualsiasi altra bevanda o aggiunto a yogurt, zuppe o minestre. A seconda delle tue preferenze personali, puoi scegliere il gusto neutro o al cioccolato/vaniglia.
Potrebbe Interessarti
Commenti
0 commenti