Se hai escluso dalla tua alimentazione tutti i cibi di origine animale potresti aver bisogno di integrare la tua dieta con alcuni nutrienti, soprattutto se fai anche sport. Gli integratori in una dieta vegana contribuiscono a fornire tutti quegli elementi, soprattutto proteine e vitamine, necessari al corretto funzionamento dell’organismo.
Vediamo come assumere le proteine in un’alimentazione vegana e perché è importante aggiungere alla dieta degli integratori naturali.
Integratori dieta vegana: a cosa servono
Quando si decide di eliminare dalla dieta ogni alimento di origine animale bisogna fare molta attenzione a soddisfare il bisogno nutrizionale di proteine, vitamine, calcio e ferro. Elementi che, contrariamente a quello che si pensa, sono presenti in molti alimenti di origine vegetale, nei legumi, nella frutta secca, nei derivati della soia e anche nei cereali.
Diverso il discorso per la vitamina B12, che è presente solo in alimenti derivati dagli animali. Quindi, se i vegetariani possono assumerla mangiando uova e formaggi, i vegani devono necessariamente supplire con degli integratori, oppure consumare alimenti a cui è stata aggiunta la vitamina B12.
Gli integratori nella dieta vegana servono a fornire l’apporto di nutrienti necessari a un corretto funzionamento dell’organismo e a non avere carenze di alcun tipo.
Integratori dieta vegana: i vantaggi

Il vantaggio principale dell’uso degli integratori vegani è sicuramente quello per la salute individuale. Riuscire a contrastare eventuali carenze vitaminiche e nutritive e allo stesso tempo tenere sotto controllo il livello di colesterolo e aumentare le difese immunitarie sono solo alcuni dei benefici di una dieta esclusivamente vegana.
Oltre ad essere indispensabili per garantire un’assunzione sufficiente di proteine e vitamine, gli integratori vegani hanno numerosi vantaggi anche sulla salvaguardia dell’ambiente. Non essendo prodotti con ingredienti di origine animale, hanno un impatto ambientale minimo, contribuendo ancora di più a diffondere la filosofia di rispetto per il pianeta.
Proteine vegetali: come assumerle
Abbiamo visto che le proteine vegetali sono presenti soprattutto nei legumi (soia e lenticchie su tutti), nei cereali come farro e quinoa, nella frutta secca, nell’alga spirulina, nel tofu e nel tempeh, nei germogli, nel latte vegetale e nei semi (canapa, chia, girasole, zucca).
Naturalmente, per essere sicuri di assumere la giusta combinazione di proteine e aminoacidi essenziali per il proprio benessere un valido aiuto arriva dagli integratori, da assumere in compresse o in polvere.
Tali integratori, in una dieta vegana, sono consigliati soprattutto se si fa sport o se si intende perdere peso, poiché hanno un effetto anche sul senso di sazietà e sul controllo della fame.
Integratori di proteine vegane
Nel mondo degli integratori è difficile trovare dei prodotti che riescano a sposare appieno la filosofia vegan in tutta la filiera produttiva. Naturveg è un’azienda al 100% vegan, che utilizza ingredienti esclusivamente vegetali, senza OGM né coloranti.
Naturveg Perfect

Se desideri un prodotto che oltre a fornirti tutti i nutrienti necessari abbia anche un gusto delizioso, Naturveg Perfect è l’ideale. Un integratore proteico per tutte le età che può essere assunto in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. Disponibile al gusto di Vaniglia&Nocciola, Fragola&Banana, Cioccolato&Cocco, può essere shakerato in un frullato o in qualsiasi altra bevanda. Inoltre, dopo averlo assunto, non avrai quella spiacevole sensazione di gonfiore tipica dei frullati di proteine a base di uovo o di latte.
Naturveg Original

Se invece preferisci un Integratore dal Gusto Neutro e vuoi assumere un prodotto interamente naturale senza conservanti né agenti chimici, ti consigliamo di provare l’integratore di proteine vegane Naturveg Original. Composto da 5 proteine vegetali (Pisello, Riso, Frumento, Canapa, Avena), può essere diluito in acqua o in qualsiasi altra bevanda o, se preferisci, aggiunto a yogurt, zuppe o minestre. Il sapore naturale di Naturveg Original non interferisce assolutamente con il gusto della tua pietanza o della tua bevanda. Anche in questo caso, non troverai additivi e proteine del latte, causa spesso di gonfiore e di fastidi intestinali.
Vuoi conoscere altri integratori vegan?
Commenti
0 commenti