
Mangiare o non mangiare carne è una scelta personale di ognuno. Le diatribe intorno alla necessità per l’uomo di nutrirsi di proteine vegetali o se si può sopravvivere senza, non si sono di certo concluse. Sia da un lato che dall’altro si trovano tanti sostenitori quanti oppositori. In questo articolo non ci addentreremo sui benefici della dieta vegana o di quella onnivora. Ma vi presenteremo semplicemente i dieci sportivi più famosi che grazie a una dieta vegetale sono riusciti a raggiungere importanti risultati.
1. Venus Williams

Venus Williams, è una delle più famose giocatrici di tennis al mondo, naturalmente vegana. Nel 2011 le venne diagnosticata la sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune, che la indusse ad adottare dapprima una dieta a base vegetale. Dopo un po’ di tempo, decise di seguire una dieta completamente vegan. La sua alimentazione si basa prevalentemente su cibi crudi. I suoi successi sportivi hanno dimostrato come questo tipo di dieta non ha avuto ripercussioni sulle sue capacità atletiche, al contrario, come afferma lei stessa, ha persino migliorato il suo stato di salute e le sue prestazioni. Venus Williams sostiene che i cibi crudi e biologici aiutano il suo corpo a mantenere sempre una forma ottimale. In ogni caso, come afferma lei stessa, per sostenere il consumo calorico necessario alla sua attività di atleta professionista, non fa mancare ogni giorno la sua prozione di pasta, pane e riso.
2. Brendan Brazier

Brendan Brazier è un atleta canadese di resistenza, autore, sostenitore dell’alimentazione vegan, e creatore di una linea vegan di prodotti alimentari. È stato due volte campione canadese della 50k – nel 2003 e 2004. Il suo campo preferito è quello del triathlon dello sport chiamato Ironman, dove gli atleti nuotano per quasi 4 km, pedalano per 180 km e corrono per altri 40 km. Considerato uno degli sport più impegnativi al mondo, l’Ironman mette a seria prova corpo, mente e spirito sia degli atleti professionisti che dilettanti. Per molti concorrenti dell’Ironman, infatti, raggiungere il traguardo rappresenta una grande vittoria. Ancora di più se si riesce a farlo nutrendosi di soli fonti vegetali!
3. Korin Sutton

Per alcuni è difficile credere che i bodybuilder possano essere vegani, ma Korin Sutton ne è un esempio vivente. Ha iniziato a mangiare vegano nel 2011 dopo aver ascoltato un discorso al Broward College. Ha detto ai giornalisti, “Ho sempre avuto un’idea sbagliata su come gli animali venivano trattati e allevati per il consumo umano. Per questo ho deciso di diventare vegan. All’inizio non è stato facile, ho smesso di mangiare tutti i prodotti derivanti da animali terrestri e per 2 anni sono stato per l’80% Vegan e il 20% Pescetariano. Ora sono completamente Vegan per un anno e mi fa sentire bene non essere coinvolto in nessun tipo di uccisione o crudeltà animale e di nutrirmi solo tramite fonti 100% vegetali”.
4. Carl Lewis

Carl Lewis è probabilmente lo sportivo vegano di sesso maschile più famoso al mondo. Nel corso della sua straordinaria carriera sportiva ha ottenuto 9 ori e un argento olimpico nei 100 e 200 metri, salto in lungo e 4×100. Divenuto vegano nel 1990, le sue vittorie non si sono di certo arrestate. Carl Leviws sostiene che anche senza nutrirsi di carne è possibile essere un’atleta di successo. La sua stessa vita da sportivo ne è una prova: l’anno di maggiori successi è stato quello in cui ha adottato definitivamente una dieta vegana.
5. Fiona Oakes

Fiona Oakes è una maratoneta vegan famosa in tutto il mondo. Negli ultimi 11 anni ha raggiunto la prima posizione in molte competizioni in tutto il pianeta. Come lei stesso ha affermato, ciò che la motiva in queste sfide, non è solo il benessere che ne ricava a livello di riduzione dello stress, ma anche la possibilità di ottenere fondi tramite le sue vittorie da destinare alla tutela degli animali.
6.Kendrick Farris

Prima di diventare vegano nel 2014, Kendrick Farris ha partecipato alle competizioni olimpiche nel 2008 e nel 2012, nutrendosi principalmente di alimenti di origine animale. Ma dopo la nascita di suo figlio, Farris ha deciso di cambiare. Da quel momento segue esclusivamente una dieta 100% vegana. Durante le sue giornate, Farris ama consumare avena, fagioli neri, avocado, e delle proteine in polvere (noi per esempio consigliamo le Proteine Naturveg). Tra i suoi piatti preferiti rientrano le quesadillas all’avocado con formaggio vegetale, fagioli neri con guacamole, lasagna vegana, e tanti varianti di frullati proteici.
7. Georges Laraque

Georges Laraque è un giocatore professionista di hockey categoria NHL, premiato come il “Miglior Giocatore” dalla rivista The Hockey News nel 2003. Nel 2008, la celebre rivista Sports Illustrated l’ha nominato il il giocatore più decisivo dell’anno. Georges ha iniziato a seguire una dieta vegana nel 2009, dopo aver visto il film Earthlings, dove vengono mostrate le crudeltà che subiscono gli animali nell’industria alimentare. Da allora incoraggia le persone a diventare vegane. A chi ancora crede che senza alimenti di origine vegetali non si possano assumere sufficienti proteine, Georges sostiene che invece è perfettamente possibile ottenere proteine più salutari dalle noci e dai semi, piuttosto che dagli animali.
8. Molly Cameron

Molly Cameron è una ciclista professionista americana nel settore del ciclocross. Vegana dal 1999, ha partecipato e vinto numerose gare ufficiali in tutto il mondo. A chi le domanda il perché della sua scelta vegana, la sua risposta è semplice: compassione per gli animali, benessere fisico e anche per il palato! Non perde occasione di ricordare quanto sia importante nutrirsi correttamente per vivere bene e in salute.
9. Timothy Bradley

Timothy Bradley è un pugile americano con una carriera impressionante: una sola sconfitta su 33 combattimenti. Divenne vegano nel 2008, quando si stava preparando per la conquista del titolo contro il campione superleggero del World Boxing Council Junior Witter. In questa sfida, Witter venne messo al tappeto al 6 round da un potente destro. Bradley vinse la sfida in una frazione di secondo. Sostiene di sentirsi più forte e leggero grazie alla sua dieta vegan, dichiarandosi pienamente soddisfatto.
10. Patrik Baboumian

Nato ad Abadan, in Iran, da parenti Armeni, e in seguito trasferitosi in Germania, Patrik Baboumian è probabilmente l’atleta vegano più famoso in Europa. Considerato come uno degli uomini più forti al mondo, Baboumian ha alle spalle una carriera piena di successi nel bodybuilding. Attualmente detiene il record mondiale di sollevamento tronchi (165kg) nella sua categoria. Diventato vegano nel 2011, Baboumian è diventato testimonial dei benefici della dieta vegana e di come non sia necessario nutrirsi di prodotti di origine animali per costruire la propria massa muscolare.
Commenti
0 commenti