in

Integratori Vegetali: guida alla scelta

Segui questi 4 semplici passaggi

Se già da tempo segui una dieta vegana/vegetariana, oppure vorresti iniziare ad escludere alimenti di origine animale dai tuoi pasti, già forse saprai che gli integratori vegetali possono aiutarti ad evitare delle carenze.

O forse cerchi degli integratori vegetali perché vuoi assumere più vitamine, proteine e minerali, semplicemente per sentirti meglio nella tua vita di ogni giorno, per migliorare le tue prestazioni sportive o per aumentare la massa muscolare.

Ma come si sceglie un integratore vegetale di qualità? Davvero degli integratori naturali possono far male per il nostro corpo? Scopriamo insieme quali regole di prudenza bisogna seguire per scegliere un integratore alimetare.

1) Leggere bene l’etichetta

integratori vegetali materia prima

Dopo aver visto una pubblicità o ricevuto un consiglio, la prima cosa da fare prima di scegliere un integratore vegetale è andare a vedere cosa c’è scritto nell’etichetta del prodotto.

In alcuni casi, infatti, alcuni integratori vegetali vengono presentati con scritte, immagini o testi che dietro l’immagine del naturale e del “biologico”, celano additivi chimici, edulcoloranti o dolcificanti da laboratorio, come l’aspartame.

Per non cadere in questi tranelli pubblicitari, ti conviene andare a guardare nello specifico il contenuto di ciò che stai andando ad assumere. Più trasparenza trovi nell’etichetta, meglio è.

2) Conoscere la materia prima

integratori vegetali qualità

Se stai cercando, per esempio, un integratore di proteine vegetali, allora ti converrà chiederti: prodotto ricco di proteine, sì, ma da quale fonte?

Ogni fonte vegetale ha le sue caratteristiche specifiche. Per scegliere l’integratore vegetale che fa al caso tuo, devi approfondire le virtù della materia prima utilizzata e quali benefici potrà apportare al tuo organismo.

Nella scelta degli integratori vegetali è sempre meglio orientarsi a formule complesse che uniscano fonti vegetali tra loro complementari. Nel caso delle proteine vegetali, meglio optare per un integratore che contenga almeno due fonti proteiche diverse.

3) Cercare le certificazioni

integratori vegetali certificazioni

Dopo aver indagato l’etichetta e le virtù delle materie prime utilizzate, tocca chiedersi se l’azienda produttrice possa offrire garanzie sulla qualità degli ingredienti utilizzati nei suoi integratori vegetali.

Su internet è facile incappare in prodotti “naturali” che vengono spediti da paesi stranieri e non dispongono delle autorizzazioni di vendita in Italia. In questo caso, si corre il rischio di mettere a repentaglio la propria salute utilizzando dei prodotti che non sono stati ufficialmente testati.

Per evitare questi pericoli, accertati che gli integratori da fonti vegetali che desideri acquistare siano stati approvati dal Ministero della Salute e che il codice autorizzativo sia ben esposto, in modo da poter tu stesso controllare la veridicità di quanto affermato dall’azienda.

4) Leggere le recensioni dei clienti

integratori vegetali opinioni

Dopo questi tre passaggi, l’ultimo rimasto è quello meno scientifico, ma può servirti a far prendere la tua decisione finale. Acquistare dei prodotti con recensioni palesemente false o da un sito che non ne presenta affatto, è sicuramente un grosso rischio.

Dalle recensioni è possibile capire eventuali problemi legati al prodotto. Non ti fermare al sito, ma verifica anche sulle pagine dei social network dell’azienda, i commenti e le opinioni dei clienti.

Accertati infine, che l’integratore che vuoi utilizzare sia prodotto da una società affidabile, possibilmente italiana o con un servizio clienti in italiano, in modo da sapere a chi poterti rivolgere in caso di problemi.

Leggi adesso Le 7 migliori proteine vegetali in polvere!

Cosa ne pensi?

0 points
Upvote Downvote

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading…

0

Commenti

0 commenti

proteine vegetali in polvere

Le 7 migliori proteine vegetali in polvere da acquistare

9 motivi per assumere Proteine Vegetali a colazione